Soldi in cambio di like? Attenzione, è la truffa del “mi piace”!
Tra le tante truffe digitali sempre più pericolose e raffinate, una delle più recenti è la cosiddetta truffa del mi piace, in cui i malviventi fanno credere alle vittime ch
Truffe digitali, le insidie arrivano anche dai social
I social media ci danno la possibilità di restare in contatto con i nostri amici e di condividere pezzi della nostra vita anche con chi è lontano, ma riversare la nostr
Come difendersi dalle truffe con l’intelligenza artificiale
La tecnologia avanza sempre più velocemente e le truffe con l’intelligenza artificiale diventano sempre più frequenti. Anche se l’AI è una grande risorsa per
Black Friday, le truffe più diffuse e come difendersi
Black Friday 2024, a cosa dobbiamo prestare attenzione? Si tratta ormai di un’abitudine a cui gli gli italiani non vogliono rinunciare, anzi non è più limitato soltanto all’u
Prezzo troppo conveniente? Attenzione alla truffa bait-and-switch
Vi è mai capitato di cliccare sull’offerta imperdibile di un prodotto o un servizio a prezzo super scontato, ma una volta arrivati sul sito il prodotto non era più di
I finti trading online ti illudono e poi ti spolpano, ecco come salvarsi
Negli ultimi tempi, una truffa informatica sta prendendo piede: alcuni siti farlocchi di trading online. Si tratta di un fenomeno che attira molti investitori, spinti dalla promess
OCCHIO ALLE TRUFFE!
Se le conosci le evitiFiliale di Perugia della Banca d’Italia – Piazza Italia, 15mercoledì 9 ottobre, ore 9.30-10.30 e 11.00-12.00 IntroduceMaria Dolores Di Baia – V
Quali sono le frodi della carne più comuni?
Possono essere sanitarie, quando sono pericolose per la salute, o economiche, ma quali sono le più comuni frodi della carne? La carne degli animali terrestri (mammiferi e volat
Le truffe che viaggiano via Bluetooth
Avete mai sentito parlare di bluesnarfing? Questo tipo di attacco può avvenire in maniera completamente invisibile all’utente, il quale non si accorge dell’intrusione finché