La famigerata clausola “vista e piaciuta”
La clausola “vista e piaciuta” nei contratti di compravendita Se avete acquistato un prodotto usato, ne avrete sicuramente sentito parlare: mi riferisco alla clausola “vista
Cosa fare se il pacco arriva danneggiato?
L’arrivo del pacco danneggiato è purtroppo un inconveniente sempre possibile quando ci affidiamo a poste e corrieri. Ad aggravare il disservizio è il fastidioso rimba
Come difendersi dal recupero crediti aggressivo
Sono purtroppo numerosi consumatori che si rivolgono alla nostra associazione per denunciare il recupero crediti aggressivo. Si tratta di operatori del recupero crediti p
Soldi in cambio di like? Attenzione, è la truffa del “mi piace”!
Tra le tante truffe digitali sempre più pericolose e raffinate, una delle più recenti è la cosiddetta truffa del mi piace, in cui i malviventi fanno credere alle vittime ch
Allergie e intolleranze alimentari, attenzione al peperoncino
Il Regolamento UE 1169/2011, che definisce le informazioni da fornire ai consumatori sul valore nutrizionale, la qualità e la sicurezza degli alimenti, prevede anche le
Il lato oscuro della personalizzazione del servizio
Quando la personalizzazione diventa inquietante Immaginiamo questa scena familiare…. Appena entrati nel vostro bar di fiducia, prima ancora di aprire bocca, il barista vi annunci
Truffe digitali, le insidie arrivano anche dai social
I social media ci danno la possibilità di restare in contatto con i nostri amici e di condividere pezzi della nostra vita anche con chi è lontano, ma riversare la nostr
Cosa fare se il pacco non arriva?
Cosa fare se c’è un ritardo nella consegna della tua spedizione? Purtroppo è un problema che accade spesso i problemi con i servizi postali accadono molto spesso quan
Pronto intervento: come evitare sorprese?
Problemi con la caldaia? Malfunzionamento del condizionatore? Rottura della tapparella?In caso di emergenza, la prima cosa che facciamo è chiamare il pronto in
Semi germinati, attenzione alla salmonella
Le Autorità sanitarie norvegesi hanno segnalato 230 persone con infezione da Salmonella, associata al consumo di semi germinati di erba medica. Questo genere